Servizio di coaching dedicato

Creazione di percosi di allenamento su misura

Benefici di una sana alimentazione

Mangiare sano aiuta a prevenire e a trattare molte malattie croniche come l’obesità e il sovrappeso, l’ipertensione arteriosa, le malattie dell’apparato cardiocircolatorio, le malattie metaboliche, il diabete tipo 2, alcune forme di tumori.

Rieducazione alimentare

L’educazione alimentare rappresenta il primo ed efficace strumento di prevenzione a tutela della salute, tanto come azione quanto come prevenzione. Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute

Miglioramento della salute

Una dieta bilanciata, combinata a uno stile di vita attivo, aiuta a mantenere un peso corporeo adeguato, permettendoti di ottenere una forma fisica più armoniosa da un punto di vista fisico e più serena da un punto di vista psicologico

Miglioramento dei parametri ematici

Ormai l’uso dei farmaci è diventato di uso quotidiano, soprattutto se parliamo di abbassamento del colesterolo, dei trigliceridi, della pressione e della glicemia. Ho elencato solamente alcuni parametri che possono essere monitorati e migliorati con una dieta equilibrata e con una giusta attività fisica.

L’importanza della dieta per il nostro organismo

Un corretto stile alimentare contribuisce a costruire, rafforzare, mantenere il corpo e a fornire l’energia quotidiana indispensabile al buon funzionamento dell’organismo. Una giusta alimentazione è dunque determinante per uno sviluppo fisico sano a partire dalla fase prenatale, poi durante l’infanzia e nelle fasi successive della vita. Una nutrizione equilibrata è per esempio direttamente legata a una buona salute materno-infantile, facilita i bambini nell’apprendimento, aiuta gli adulti a essere più produttivi.

Come dieta ed integrazione influiscono sullo sport

Per chi spinge forte in sala pesi e per gli atleti di un certo spessore è di fondamentale importanza alimentarsi , idratarsi  e recuperare correttamente per far in modo che ci sia il giusto riequilibrio della performance atletica nelle sessioni allenanti successive. La dieta, l’allenamento e il riposo, per cui, rimangono i fattori più importanti ma alcuni integratori possono supportarci e assicurare che il corpo riceva tutte le molecole di cui abbiamo bisogno.
Gli integratori alimentari per gli sportivi aiutano ad ottimizzare il recupero muscolare, la forza e compensano specifiche carenze che potrebbero essere determinate da un’attività fisica estenuante.
Proteine in polvere, vitamine, creatina: questi sono alcuni che gli sportivi possono utilizzare per il raggiungimento dei loro obiettivi.
Con la mia guida impareremo insieme quale è il “cocktail” di integratori migliore per la vostra carriera creando un piano personalizzato che ti permetta di massimizzare le performance sportive.

Tutti i benefici di una dieta in gravidanza

Una dieta equilibrata in gravidanza è essenziale per il benessere della madre e lo sviluppo sano del bambino. Fornisce tutti i nutrienti necessari per la crescita fetale, contribuendo alla formazione di organi, ossa e sistema nervoso. Aiuta a mantenere i livelli di energia della madre, riducendo stanchezza e cali di pressione, e supporta il corretto aumento di peso, prevenendo complicazioni come diabete gestazionale e ipertensione. Inoltre, una buona alimentazione rafforza il sistema immunitario, riduce il rischio di malformazioni congenite grazie all’apporto di acido folico e favorisce una migliore digestione, limitando problemi comuni come nausea e stitichezza.

Come contattarmi

Contattami attraverso il mio recapito, social o tramite il modulo di contatto